L'amianto nelle risorse idriche in Piemonte

L’amiantocancerogeno se inalato, può contaminare anche le risorse idriche in contesti naturali. Da cosa può dipendere la presenza di fibre di amianto in acqua? Possono costituire un rischio per la salute umana? Se sì, in quali condizioni? Al Dipartimento di Scienze della Terra un team di ricerca monitora le acque superficiali e sotterranee delle Valli di Lanzo e della Piana di Balangero per dare risposta a domande come queste. Ce ne parla Chiara Avataneo su frida.unito.it